Pubblichiamo le riflessioni di due student* di III A linguistico su un altro tema caro alla redazione: il dialogo, il confronto; e ringraziamo la prof.ssa Sara D’Ambrosio per il contributo dato alla nascita di questi e altri testi della Voce 2020-21. Rocco Candian, Solo un piccolo sforzo È bello quando i confronti […]
Focus
Approfondimenti
Il diritto alla giustizia: due brevi interventi di Laura Pacquola e Giulia Mezzadri (II A scientifico)
Alcuni giorni prima dell’uscita dell’ultimo numero ordinario pubblichiamo due scritti sulla giustizia (tema che sarà ripreso anche nell’ultimo numero). Buona lettura! L’Egitto non è mai stato un posto in cui i diritti di tutti vengono egualmente tutelati e in cui esiste una grande libertà di pensiero ed espressione. Ad esempio, nel 2011, durante la […]
Primo numero della nuova annata 2020/21
Ecco il primo numero della “Voce” 2020-21: il giornalino della nostra scuola rinasce in tempi ancora difficili, ma pubblica il nuovo numero il 21 dicembre, giorno di solstizio e di grandi congiunzioni astrali; chi non crede nelle stelle, almeno creda in noi. Ragazze e ragazzi di tutta la scuola, insegnanti di tutta la scuola, leggeteci! […]
COME SCRIVERE UN ARTICOLO PER IL GIORNALINO
Cos’è un articolo di giornale Esistono diversi tipi di articolo di giornale, ma il giornalino scolastico propone articoli di una certa tipologia, legati ad argomenti di interesse culturale o di attualità: non si occupa di cronaca spicciola – ovvero, non corre sul luogo del delitto per fotografare il misfatto –, ma vuole informare e riflettere […]
RECENSIONE DELL’ESPERIENZA DAVID GIOVANI
di Ilaria dell’Aquila, classe VB scientifico Opportunità, di questo stiamo parlando. Allargare i propri orizzonti e saper guardare al di là del puro intrattenimento. Questo per me è stato il progetto David Giovani. Questa esperienza mi ha portato a crescere in vari ambiti ma soprattutto a fare delle importanti riflessioni e a capire molte cose. […]