Un aprile travagliato
Ultimamente tra la strage alla Maratona di Boston e la paura al MIT, tra ii funerali blindati della Thatcher, col loro strascico di polemiche in Gran Bretagna e nell’Irlanda del Nord, e le minacce della Corea del Nord, sembra che i colpi di scena non finiscano mai.
Mentre l’amato papa Francesco ha portato una ventata di novità e ha saputo trasmettere al mondo propositi di umiltà e carità, la politica itlaiana è ancora chiusa nei suoi giochi di potere. Forse i politici dovrebbero meditare e seguire il messaggio di questo grande Pastore.
Tutta l’Italia è in attesa di un grande cambiamento che però sembra ancora molto lontano…
Nel nostro piccolo, il progetto BRUNOSOLIDALE, nato per inserire i giovani in associazioni di volontariato operanti sul territorio, è in linea con la forte richiesta di aiuto e sensibilità che occore al nostro Paese.
Concludo con questa frase di Paulo Coelho che è adatta alla stagione e ai nostri sentimenti:
“Quando ci sentiamo affranti e deboli, tutto ciò che dobbiamo fare è aspettare. La primavera torna, le nevi dell’inverno si sciolgono e la loro acqua ci infonde nuova energia.”