Dimensione Arte Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DE “LA DEA FORTUNA” DI FERZAN ÖZPETEK

di Virginia Calvanico, VB scientifico Recensione consegnata in questa forma nell’ambito del concorso “David Giovani”. Un inno all’amore, non visto solo come passione ma come qualcosa di più profondo: un’affinità di anime. È questo che Alessandro e Arturo provano l’uno per l’altro, ed è anche quello che Annamaria prova per Alessandro, o ancora è quello […]

Dimensione Arte Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DI “TUTTO IL MIO FOLLE AMORE”

di Eleonora Franchini, classe VB scientifico Recensione consegnata in questa forma nell’ambito del concorso “David Giovani”. “Tutto il mio folle amore” del regista premio Oscar Gabriele Salvatores è stato il film che, tra tutti quelli in concorso, mi ha più piacevolmente colpito. La storia è ambientata inizialmente a Trieste, dove Elena (Valeria Golino) vive con […]

Dimensione Arte Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DI “RICORDI?” DI VALERIO MIELI

di Matilde Sponchiado, classe VB scientifico Recensione consegnata in questa forma nell’ambito del concorso “David Giovani”. Il film Ricordi? Diretto da Valerio Mieli racconta una storia d’amore, non una qualsiasi, ma la storia d’amore di ognuno di noi. I due protagonisti infatti, interpretati da un espressivo Luca Marinelli e una splendida Linda Caridi, non sono […]

Dimensione Arte Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DE “LA DEA FORTUNA” DI FERZAN ÖZPETEK

di Laura Muscardin, classe VB scientifico Recensione consegnata in questa forma nell’ambito del concorso “David Giovani”. A quasi 20 anni dall’uscita del suo capolavoro Le fate ignoranti, Ferzan Özpetek torna al cinema con uno dei film più belli della sua carriera, La dea fortuna, ispirato a una storia vera, d’amore e d’amicizia. Molto interessanti sono […]

Campo lungo Dimensione Arte Intercultura Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DE “IL TRADITORE” DI MARCO BELLOCCHIO

Il Traditore, ultimo film del regista Marco Bellocchio, è un meraviglioso compromesso fra un gangster movie alla Scorsese e una fotografia ben definita di una pagina della storia del nostro Paese. Ambientato fra gli anni ‘80 e ‘90, Il Traditore narra la vita del boss mafioso Tommaso Buscetta, cominciando dalla fuga in Brasile agli inizi della guerra fra le cosche mafiose […]

Il nostro angolo

I VENT’ANNI DI FERVICREDO

di Gaia Finotello, ICcl Venerdì 12 aprile si è tenuto all’hotel Russott di Mestre il convegno per celebrare i vent’anni di vita dell’associazione Fervicredo (Feriti e Vittime della Criminalità E del Dovere), fondata nel 1999 dall’ex agente di polizia Mirko Schio. Numerosi i testimoni e i familiari delle vittime che hanno preso la parola durante […]

Dimensione Arte Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DI “NOTTI MAGICHE” DI PAOLO VIRZÌ

Notti magiche, ultimo film del torinese Paolo Virzì, è un film che con poco ci dice molto. È un film di decadenza e un film di rinascita, un film che ci vuole mostrare come è finita un’era del cinema italiano e come ne è iniziata un’altra. Ambientato in una calda estate degli anni ’90, ci […]

Accade da noi Agorà Campo lungo Il nostro angolo Intercultura Proposte Culturali dal territorio

ANCHE QUEST’ANNO: IN CAMMINO!

σπεῦδε βραδέως!, questo il dettame dell’Imperatore Augusto che la nostra Redazione ha seguito quest’anno nel formarsi: ci siamo affrettati, ma con calma. Ora che siamo nuovamente costituiti, siamo pronti per iniziare un nuovo anno di lavori, saldi nella forte convinzione di un ideale a cui non si può venire meno: la libertà è partecipazione. Solo […]

Accade da noi Campo lungo Dimensione Arte Intercultura Proposte Culturali dal territorio Scienza e Tecnologia Spettacoli

SCIENZE IN ATTO 2018: UNO SPETTACOLO APERTO AGLI STUDENTI!

Si chiama Scienze in Atto: è il progetto di divulgazione scientifica pensato da Eniscuola in collaborazione con il Teatro Coccia di Novara e il Centro Ricerche Donegani, rivolto agli studenti delle scuole secondarie della provincia. Nel caso dei nostri colleghi e compagni, ciò verrà concretizzato in un’ottica di produzione teatrale: la classe IB del Liceo […]

Accade da noi Campo lungo

ELEZIONI 2018: INTERVISTA A ENRICO SCHENATO

di Emilio Dalla Torre, I C Classico /2 Questa è la terza di tre interviste ai candidati alla Camera dei Deputati nel collegio di Venezia. Oltre a Enrico Schenato, candidato con il Movimento 5 Stelle, abbiamo intervistato Nicola Pellicani (centrosinistra) e Michele Mognato (Liberi e Uguali), mentre Giorgia Andreuzza (centrodestra) ha ritirato la propria disponibilità. […]

Il nostro angolo

UN’IDEA DI REGIA: THE SQUARE

di Andrea Viggiano, Scientifico «Santuario di fiducia e altruismo dove tutti hanno gli stessi diritti e doveri»: così viene introdotto “The Square”, installazione artistica e causa di ogni conflitto. Dopo il gioiello “Forza Maggiore”, Ruben Östlund colpisce ancora. Palma d’Oro all’ultima edizione del festival di Cannes, The Square risulta essere la miglior opera della stagione […]

Il nostro angolo

IDEA: COME PASSARE DEL TEMPO

di Giovanna Longobardi, IV Classico I libri pesano tanto: eppure chi se ne ciba e se li mette in corpo vive tra le nuvole», scriveva Pirandello ne Il fu Mattia Pascal. Si può forse descrivere con questa citazione l’atmosfera respirata giovedì 30 novembre al Franchetti durante il primo appuntamento annuale di Lector in fabula. il […]

Il nostro angolo

UNA BELLA OCCASIONE DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Che si dice dell’Alternanza Scuola Lavoro? Le opinioni sono spesso contrastanti. Molti vi diranno che è una colossale perdita di tempo; molti altri, che è, finalmente, ciò che consente agli studenti di uscire dalla scuola belli e pronti per cominciare a lavorare otto ore al giorno. Un’opinione è tale perché personale, e non scrivo qui […]

Il nostro angolo

IL NOSTRO SOGGIORNO LINGUISTICO A WIMBLEDON

All’inizio di questo settembre, come programmato, ha avuto luogo il soggiorno linguistico e culturale di una settimana a Londra organizzato dal nostro Istituto. Previa iscrizione, dunque, ventinove studenti, fra i quali il sottoscritto, hanno avuto la possibilità di visitare la capitale inglese e la vicina Wimbledon, luogo del soggiorno effettivo, suddividendo il loro tempo fra […]