Gli avvenimenti nel territorio

Accade da noi Civica Mente

La parola a Pierpaolo, Arianna, Carlo e Andrea: i nostri nuovi rappresentanti di Istituto

di Marta Frisoli e Teresa Rampini Noi della redazione de “La Voce del Bruno-Franchetti” abbiamo deciso di intervistare i nostri rappresentanti d’Istituto freschi di elezioni per farveli conoscere meglio: ecco chi sono i magnifici quattro e cosa faranno per noi! Perché hai deciso di candidarti? Vedi il tuo futuro nella politica? Pierpaolo ci risponde: «Ho […]

Accade da noi Intercultura

W.A.F.L.E. IN PROGRESS: mobilità a Coimbra (Portogallo)

 di Giuseppina Carestiato Il progetto Erasmus+  W.A.F.L.E. (Water Footprints and Literacy Education) continua.  Dopo la precedente esperienza di mobilità in Grecia a settembre per un gruppo di sei alunni e due insegnanti, altri sette alunni coinvolti nel medesimo progetto sono volati in Portogallo a Coimbra accompagnati dalle docenti Giuseppina Carestiato e Marzia Casamichele.   Presso la […]

Accade da noi Dimensione Arte

Frammenti di una storia da preservare: guida al centro di Mestre con QR code

di Michieletto Asia e Susanna Giulia (classe 5BL) Conosciamo davvero la città in cui abitiamo?! Le studentesse Asia Michieletto e Susanna Giulia raccontano la loro partecipazione al progetto «Museo Dietro le Quinte» e la ri-scoperta della città di Mestre.   Un nuovo progetto in serbo! Con l’avvento del nuovo anno, è ormai prossimo l’avvio del […]

Accade da noi Parole Alate

Primi passi nella scrittura creativa

Ecco a voi le prime recensioni di due letture molto commentate e analizzate dal gruppo di lettura e scrittura del Bruno-Franchetti, tenuto dal prof. Francesco Giosa e dalla prof.ssa Marzia Casamichele. Dopo un’esperienza che si è rivelata davvero interessante, educativa e stimolante, ecco le riflessioni di alcuni dei partecipanti!   BACTERIA Recensione “a quattro mani” […]

Accade da noi Interviste

Winter is coming – intervista alla preside

Intervista di Margherita Fonte alla Preside Prof.ssa Michela Michieletto in data 29 ottobre. Gentile Preside, La ringrazio per la possibilità di questa intervista. Vorrei farLe qualche domanda sulla crisi energetica degli ultimi mesi e come questa vada ad impattare sul mondo della scuola. Potrebbe esporre, anche brevemente, che cosa prevede la normativa sul risparmio energetico […]

Accade da noi Eco dal mondo

Anno all’estero: il “buen vivir” di una nostra compagna in Argentina

L’altrove è una lontananza importante: offre la possibilità di riconoscere un “altro” che sta nella relazione tra il sé e l’ambiente. Questo “altro”, in realtà, è anche una dimensione che sta in interiore homine, per cui la ricerca di spazi alieni diventa un modo per riconoscere sé stessi. Ciascuno è contemporaneamente tante cose diverse e […]

Accade da noi Eco dal mondo

W.A.F.L.E: Un viaggio tra culture

di Massimo Lodi L’Istituto Bruno-Franchetti partecipa ad un progetto biennale Erasmus+, cofinanziato dall’Unione Europea, che vede coinvolti cinque paesi: Grecia, Portogallo, Spagna Turchia e Italia. Cos’è W.A.F.L.E.? Dopo una prima fase di introduzione al tema dell’alfabetizzazione idrica e una mobilità riservata ai docenti tenutasi ad Eskişehir, Turchia, la prima settimana di giugno, il progetto, denominato […]

Foto raffigurante Kusakabe Kinbei, una donna intenta a scrivere una lettera.
Accade da noi

Scrivere bene per leggere meglio

Di Elettra Faenza, 3AL Inutile negarlo: la tecnologia ha invaso il nostro mondo. Ormai si può fare di tutto sui dispositivi elettronici. Anche per scrivere si è passati quasi esclusivamente al digitale. Tuttavia, non bisogna dimenticare l’importanza di una buona calligrafia. Alcuni studenti del liceo Bruno-Franchetti hanno potuto sperimentare cosa voglia dire “scrivere bene” durante un […]

Accade da noi

Intervista a due partecipanti a un agone nazionale di greco

Anche sulla stampa locale è uscita la notizia che una allieva del Bruno-Franchetti, Marta Rosson, si è classificata seconda in un agone nazionale di traduzione; ma i giornali non le hanno dato parola, perciò Margherita Fonte e Andrea Maurin si sono resi disponibili (e solerti) a intervistarla assieme ad Andrea Baretta, compagno di classe, di […]

Accade da noi Archivio Storico Campo lungo Dimensione Arte Focus Il nostro angolo Proposte Culturali dal territorio Recensioni Spettacoli

RECENSIONE DELL’ESPERIENZA DAVID GIOVANI

di Ilaria dell’Aquila, classe VB scientifico Opportunità, di questo stiamo parlando. Allargare i propri orizzonti e saper guardare al di là del puro intrattenimento. Questo per me è stato il progetto David Giovani. Questa esperienza mi ha portato a crescere in vari ambiti ma soprattutto a fare delle importanti riflessioni e a capire molte cose. […]

Accade da noi Il nostro angolo

Due chiacchiere con… Alex Zanardi!

di Giovanna Longobardi, I A classico Instancabile fuoriclasse, coraggioso ottimista, record mondiale di triathlon paraolimpico. In altre parole, un uomo straordinario di nome Alex Zanardi. Classe 1966, bolognese, Alex si appassiona ai motori fin da piccolo, esordendo nel 1980 alla guida dei kart. La sua è una grandiosa carriera tra formula 1, formula cart e […]

Accade da noi

Che Giornata! La ‘Giornata Internazionale delle Lingue europee’

La Giornata Internazionale delle Lingue Europee al “Bruno-Franchetti”, a mo’ di intervista GIOVANNI, SOFIA, JASMINE 4B Linguistico Cos’è la Giornata Internazionale delle Lingue Europee e quando si celebra? La prima Giornata Internazionale delle Lingue Europee, organizzata nel 2001 dal Consiglio d’Europa e dall’Unione Europea, coinvolse attivamente milioni di persone nei 45 stati che allora vi […]

Accade da noi Agorà Archivio Storico Dimensione Arte Il nostro angolo Proposte Culturali dal territorio Recensioni Spettacoli

NOSTRO VINCITORE PER LE TRE VENEZIE AL CONCORSO LEONCINO D’ORO – DAVID GIOVANI 2019

Per il terzo anno consecutivo uno studente del Bruno Franchetti parteciperà alla Mostra del Cinema di Venezia, tra i venti giovani giurati provenienti da tutte le regioni d’Italia che decreteranno il film vincitore del premio Leoncino d’oro Agiscuola. Dopo Susanna Scagliotti nel 2017 e Valeria Sitzia nel 2018, Emilio Dalla Torre della IIC sez. classica […]

Accade da noi Il nostro angolo

Ecce-Ludiamo… La gara di Latino e Greco del ‘Franchetti’!

“Che ansia! Ho paura! Non ce la farò mai! Aiuto!” questi pensieri saranno rimbalzati nella nostra testa almeno un centinaio di volte quella mattina quando, entrati in classe, attendavamo l’inizio dell’ ECCEL-LUDIAMO di latino. Già questo titolo pomposo infondeva un po’ di paura, senza poi aggiungere i buoni auspici da parte di amici, parenti e […]