Ecco il primo numero della “Voce” 2020-21: il giornalino della nostra scuola rinasce in tempi ancora difficili, ma pubblica il nuovo numero il 21 dicembre, giorno di solstizio e di grandi congiunzioni astrali; chi non crede nelle stelle, almeno creda in noi. Ragazze e ragazzi di tutta la scuola, insegnanti di tutta la scuola, leggeteci! […]
Campo lungo
Uno sguardo al mondo
RECENSIONE DELL’ESPERIENZA DAVID GIOVANI
di Ilaria dell’Aquila, classe VB scientifico Opportunità, di questo stiamo parlando. Allargare i propri orizzonti e saper guardare al di là del puro intrattenimento. Questo per me è stato il progetto David Giovani. Questa esperienza mi ha portato a crescere in vari ambiti ma soprattutto a fare delle importanti riflessioni e a capire molte cose. […]
RECENSIONE DE “IL TRADITORE” DI MARCO BELLOCCHIO
Il Traditore, ultimo film del regista Marco Bellocchio, è un meraviglioso compromesso fra un gangster movie alla Scorsese e una fotografia ben definita di una pagina della storia del nostro Paese. Ambientato fra gli anni ‘80 e ‘90, Il Traditore narra la vita del boss mafioso Tommaso Buscetta, cominciando dalla fuga in Brasile agli inizi della guerra fra le cosche mafiose […]
LA FRAGILITÀ: ELEMENTO DI FORZA AUTENTICA NELLA CONDIZIONE UMANA
di Daniele Salin (5H-Scientifico) Chi è fragile, è davvero più debole? Con l’aggettivo “fragile” (dal latino frangere, rompere, spezzare) si intende una condizione caratteristica di qualcosa che si rompe, si spezza facilmente, o, riferita all’essere umano, una persona dalla personalità debole, di gracile salute o che cede facilmente alle tentazioni. Ma fragilità è davvero sinonimo […]
RECENSIONE DI DOGMAN
di Andrea Viggiano Roma, borgata romana della Magliana, 1988. Il “tosacani” Pietro De Negri assassina lo spostato ex-pugile Giancarlo Ricci. È a questo fatto di cronaca che si ispira Dogman. De Negri viene qui interpretato da Marcello Fonte, attore dalla struttura fisica e vocale tanto rara quanto l’interpretazione schizofrenica del personaggio, che gli è infatti […]
SMOG NEURONALE
Barnaba Bevilacqua 5G Amici, ragazzi, compagne e compagni, io, un perfetto signor nessuno ho la necessità e sento il bisogno morale di scrivervi. Sì, di scrivere proprio a voi, ho bisogno di mandarvi un messaggio ed il messaggio è: Sveglia! Come diceva Eraclito, esistono due tipi di uomo: svegli e dormienti, e voi, cari miei […]
IL CONCETTO LIMITE
di Alberto Mantoan (scientifico) Limite è un concetto molto esteso che non può essere ricondotto al solo campo giuridico, come suggerirebbe il suo significato etimologico, ma anche a quello geopolitico e persino a quello quotidiano. Molto spesso infatti il concetto di limite viene da noi applicato per il vivere comune, anche se non ce ne […]
BECOMING EUROPE
by Anna Gregoletto (scientifico) Being a young person today means having spent our entire lives in a time of peace. We too often take this fact and the advantages that come with it for guaranteed. But, exactly, how was this long period of peace and prosperity possible? Well, the answer is clear: it is because […]
IMMIGRAZIONE: UN TEMA INFUOCATO
Desidererei puntualizzare che queste sono soltanto le mie opinioni, non destinate ad offendere o denigrare altre opinioni e tesi. Su queste premesse credo sia il momento di cominciare. Questa settimana è stato chiuso il “Cara”, il centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto: lì vivevano uomini, donne bambini; ma ora quel centro è stato sgomberato […]
ANCHE QUEST’ANNO: IN CAMMINO!
σπεῦδε βραδέως!, questo il dettame dell’Imperatore Augusto che la nostra Redazione ha seguito quest’anno nel formarsi: ci siamo affrettati, ma con calma. Ora che siamo nuovamente costituiti, siamo pronti per iniziare un nuovo anno di lavori, saldi nella forte convinzione di un ideale a cui non si può venire meno: la libertà è partecipazione. Solo […]
Studenti del Bruno sotto lo stesso cielo del Kenya
Noi studenti del liceo scientifico Giordano Bruno (parte dell’Istituto Bruno-Franchetti di Mestre) siamo felici di presentare a tutti Waiteria EdahIdakule e Cherono Ashley Chelangat, le ragazze del Kenya che sosterremo a distanza grazie a una donazione che abbiamo potuto versare con parte dell’incasso raccolto dalla vendita delle magliette e felpe della nostra scuola. Con 624 […]
MOVE 5.0: Let’s change together
We are a group of Italian High School students who have been selected by Veneto Region to take part in a project called “Let’s Change Together – Move 5.0”. The contest rewarded the first 30 students, at the third year, with the highest average of the Bruno-Franchetti Institute. This project is considered as ASL and […]
LA CLASSE 2E – SENTINELLA DELLA LEGALITÀ
Era Hoxha, 2E (scientifico) 18-05-2018: è già la seconda volta che la classe 2E del liceo scientifico dell’’I.I.S. Bruno-Franchetti fa sentire la sua voce e interloquisce direttamente con le istituzioni. Il primo appuntamento si è avuto in data 23 marzo 2018 al Municipio di Mestre, quando i ragazzi hanno esposto il loro progetto davanti ad […]
SCIENZE IN ATTO 2018: UNO SPETTACOLO APERTO AGLI STUDENTI!
Si chiama Scienze in Atto: è il progetto di divulgazione scientifica pensato da Eniscuola in collaborazione con il Teatro Coccia di Novara e il Centro Ricerche Donegani, rivolto agli studenti delle scuole secondarie della provincia. Nel caso dei nostri colleghi e compagni, ciò verrà concretizzato in un’ottica di produzione teatrale: la classe IB del Liceo […]