Uno sguardo al mondo

Campo lungo Intercultura

GREAT EXPERIENCE FOR THE LINGUISTIC HIGH SCHOOL!

di ISAC AUGUSTINA 2AL, BIBIANI LUDOVICA 2AL  The classes of the second year of the new Linguistic High School ” Bruno – Franchetti “, started their experiences abroad! The two classes spent one  week, from the 4th to the 11th February in Wimbledon. We were hosted in pairs by different host families. Our group leaders […]

Accade da noi Campo lungo

ELEZIONI 2018: INTERVISTA A ENRICO SCHENATO

di Emilio Dalla Torre, I C Classico /2 Questa è la terza di tre interviste ai candidati alla Camera dei Deputati nel collegio di Venezia. Oltre a Enrico Schenato, candidato con il Movimento 5 Stelle, abbiamo intervistato Nicola Pellicani (centrosinistra) e Michele Mognato (Liberi e Uguali), mentre Giorgia Andreuzza (centrodestra) ha ritirato la propria disponibilità. […]

Accade da noi Campo lungo Il nostro angolo

ELEZIONI 2018: INTERVISTA A MICHELE MOGNATO

di Giovanni Saccon, V A Scientifico /2 Questa è la seconda di tre interviste ai candidati alla Camera dei Deputati nel collegio di Venezia. Oltre a Michele Mognato, candidato con Liberi e Uguali, abbiamo intervistato Nicola Pellicani (centrosinistra) ed Enrico Schenato (Movimento 5 Stelle), mentre Giorgia Andreuzza (centrodestra) ha ritirato la propria disponibilità. Stiamo vivendo […]

Accade da noi Campo lungo Il nostro angolo

ELEZIONI 2018: INTERVISTA A NICOLA PELLICANI

di Marco Visentin, III C Classico /1 Questa è la prima di tre interviste ai candidati alla Camera dei Deputati nel collegio di Venezia. Oltre a Nicola Pellicani, candidato per il centrosinistra, abbiamo intervistato Enrico Schenato (Movimento 5 Stelle) e Michele Mognato (Liberi e Uguali), mentre Giorgia Andreuzza (centrodestra) ha ritirato la propria disponibilità. È […]

Agorà Campo lungo Focus

SIAMO TUTTI UN PO’ TRAINI

di Marco Visentin, III C Classico Se un uomo uccide e fa a pezzi una ragazza, ci arrabbiamo subito tutti – e fin qui, bene (che poi non l’abbia per forza uccisa lui, pare abbia poca importanza). Poi, se è bianco e italiano, ha pronta un’etichetta da mostro, pervertito e assassino – sempre che lei […]

Accade da noi Agorà Campo lungo Dimensione Arte Focus Proposte Culturali dal territorio Scienza e Tecnologia Spettacoli

CENTENARIO DI PORTO MARGHERA: MOSTRE ED EVENTI COLLATERALI

Di Leonardo Carniato – IIIC Classico Quest’anno, il 2017, ricorre il Centenario di Porto Marghera, il polo industriale della Laguna di Venezia nato nel 1917. Per celebrare questa ricorrenza, svariate associazioni, organizzazioni, industrie e fondazioni hanno proposto, stanno proponendo, e proporranno eventi, esposizioni, mostre, convegni, seminari, pubblicazioni e itinerari didattici. Inoltre nel luglio 2016 il […]

Campo lungo Scienza e Tecnologia

XXXI edizione Olimpiadi di Fisica

Si conclude la gara con l’assegnazione delle 10 medaglie agli studenti più meritevoli; cinque voleranno in Indonesia Si è conclusa il 22 aprile, presso il Liceo scientifico “Enrico Medi” di Senigallia (AN), la XXXI edizione delle Olimpiadi di Fisica, con l’assegnazione delle medaglie ai dieci studenti vincitori. Le Olimpiadi di Fisica, promosse dal MIUR – […]

Campo lungo

VENTI DI GUERRA

di Marco Visentin, II C Classico Ha poco da lamentarsi Bernie Sanders, a dire che “gli Stati Uniti spendono in difesa più delle 12 nazioni successive messe insieme”: passate le invettive contro “quella guerrafondaia della Clinton”, The Donald ha riscoperto l’imperialismo americano che diceva di voler pensionare. L’Italia, ultimo Paese della lista citata, spende 22,3 […]

Agorà Campo lungo Focus Scienza e Tecnologia

APPASSIONATA DIFESA DEI VIDEOGIOCHI

Mi permetto di sfruttare la mia possibilità di scrivere su queste pagine virtuali per parlare oggi di un argomento che mi sta a cuore, perché spesso mal trattato e discusso superficialmente: i videogiochi. È notorio che il solo termine, per molti, rappresenti il peggiore risvolto di ciò che la tecnologia ci ha concesso, la massima […]

Campo lungo Il nostro angolo Scienza e Tecnologia

LA LENTA MORTE DEI GIOVANI

 I  giovani del XXI secolo tra sms, social network e videogiochi di DIONISIE  BOLDURESCU Il ventunesimo secolo è devastato dalla tecnologia. Tutta la nostra società ha posto le sue radici sullo sviluppo di questi strumenti elettronici, come il cellulare o il computer, divenuti ormai indispensabili ai nostri giorni, ma con effetti “poco benefici”. L’uomo si […]

Agorà Campo lungo Focus

MALATTIE DEMOCRATICHE (E DOVE TROVARLE)

di Marco Visentin, II C Classico Ci sorprendiamo a veder languire le nostre democrazie occidentali – democrazie di lunga data, solide, di provata efficienza. Dopo aver esportato a forza il nostro modello ovunque possibile, in un tentativo di “colonialismo istituzionale” mosso da un cosmopolitismo di comodo, ci troviamo dinanzi a un dilemma sconfortante: il nostro […]

Agorà Campo lungo Focus

L’EMANCIPAZIONE FEMMINILE ATTRAVERSO LA VERITÀ

di Pietro Ferrazzi, IV A Scientifico L’emancipazione femminile avviene certo attraverso la libertà di scelta che la donna, o meglio, le donne, devono imprescindibilmente avere e poter esercitare. Tuttavia, la libertà è un concetto ed un modus vivendi complesso, e complicato da collettivizzare: il presidente statunitense Donald Trump ha reinserito il bando per cessare i […]

Campo lungo

My four-day extraordinary experience at NYU in Abu Dhabi

by Isabella Sordi (English Teacher) From 7th to 10th December I had the honour of representing Italy and IIS Bruno-Franchetti at the International Meeting for Teachers held in Abu Dhabi by New York University. I met many enthusiastic teachers, counselors and principals from all the continents and shared with them ideas and opinions about school […]

Agorà Campo lungo Proposte Culturali dal territorio

DIALOGO CON SAMUEL ARTALE, TESTIMONE DI AUSCHWITZ

di Marco Visentin, II C Classico Il 24 gennaio 2017, presso l’Associazione culturale La Rotonda a Carpenedo, Samuel Artale, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, ha presentato la propria testimonianza. Ancora durante gli anni della Seconda guerra mondiale, Samuel Artale Von Belskoj Levy è solo un bambino che, nonostante le persecuzioni e i combattimenti, […]