- VAI A…
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visitaErasmus+: questa mattina a Ca’ Farsetti l’assessore Besio incontra gli studenti |
|
Complimenti a Jacopo Casarin 5G (fascia oro), Asia Arnini 5G (fascia bronzo), Mattia Trento 5A (fascia bronzo) che si sono distinti alla seconda fase dei campionati della Fisica!
|
Guarda il nostro video di presentazione della squadra di basket partecipante alla Reyer School Cup
|
Museo dietro le quinte
|
Gennaio 2023 – On line il nuovo numero de “La Voce del Bruno Franchetti” |
Sono aperte le prenotazioni per il RITIRO del DIPLOMA DI MATURITA’ a.s. 2021/2022OGNI SABATO DALLE 10.00 ALLE 12.00 PRESSO LA SEGRETERIA DIDATTICA IN SEDE BRUNO Per prenotare un appuntamento chiamare direttamente la segreteria didattica dell'Istituto
Tel. 041 5341989
|
Complimenti a Giulia Susanna e Asia Michieletto della 5BL che hanno superato con successo l’esame di certificazione Dele di spagnolo di livello C1! |
Complimenti ad Asia Michieletto della 5BL che ha superato con successo l’esame di certificazione di giapponese di livello N4 (B1)! |
Super complimenti a Eliza Bignotti di 5AL che ha vinto il premio letterario “Parole sul Mare”Vedi l’articolo |
VEDI I RISULTATIDice di noi… IL GAZZETTINODice di noi… IL CORRIERE DEL VENETO |
Mestre School Cup – Il torneo di calcio intescolastico |
Museo Storico di Didattica della Fisica |
PTOF G. BRUNO-R. FRANCHETTI 2022-2025 |
Insegnare il valore delle regole |
![]() Visita la sezione Orientamento in Uscita |
ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S. 2023/2024Tutte le attività di orientamento sono terminate! |
INCONTRO – CONFERENZA: LO SPORT E’ CULTURA E VALORE SOCIALE.
|
GIORNATA DEI LICEI MATEMATICI |
6suonato? Stagione giovane |
“AD OCCHI APERTI: ATTO SECONDO” – BIENNALE CINEMA 2022I Booktrailer, frutto della partecipazione al laboratorio Narrazioni digitali della 3A e 3C LINGUISTICO dell'anno scolastico 2020-21, sono stati scelti per essere proiettati come esempi di qualità durante l'evento “Ad occhi aperti: scuola e cinema atto secondo" alla Biennale Cinema di quest'anno, in occasione delle Giornate degli Autori. L’evento è una finestra di incontri dedicata al rapporto tra cinema e scuola durante la quale verrà analizzata la necessità dello sviluppo integrato all’interno della scuola italiana di un percorso dedicato al cinema. L’appuntamento, al quale parteciperanno alcuni studenti e studentesse delle future classi 5A e 5C LINGUISTICO, è per sabato 3 settembre alle 11.30 al Lido di Venezia, in Sala Laguna. Rivedi i nostri booktrailer |
Esiti finali Liceo “G. Bruno – R. Franchetti” – I nostri complimenti a tutte le ragazze e a tutti i ragazzi che si sono diplomati raggiungendo un traguardo così importante in un periodo tanto difficile. In particolare congratulazioni alle e agli studenti diplomati con 100/100esimi e 100/100esimi e Lode:
Franchetti 3A Classico: Bellunato Aurora, Frezza Valeria, Greggio Silvia, Vitturi Benedetta, Zhang Yun 3B Classico: Rizzi Elena, Zarantonello Emma (e Lode) 3C Classico: Dominici Vittoria, Miotto Alessandro (e Lode) 5A Linguistico: Jardan Madalina (e Lode), Volpato Valeria 5B Linguistico: Verdicchio Marta
Bruno 5A Scientifico: Boella Annalisa, Cazzin Giacomo, Scaramuzza Alessia (e Lode), Vedovato Andrea 5B Scientifico: Basso Aurora (e Lode), Dabalà Antonio, Messulam Filippo, Silvestro Giulia (e Lode) 5C Scienze Applicate: Conchetto Margherita, Fabris Luca 5E Scientifico: Cassolato Lara, Fonseca Lisa (e Lode), Sponchiado Jacopo, Valverde Luca (e Lode) 5F Scienze Applicate: Rosa Diego (e Lode) 5G Scientifico: Nalin Lisa 5H Scienze Applicate: Doda Tedi |
I NOSTRI MODELLINIAlcune classi del liceo Bruno, nell’ambito della programmazione di disegno e storia dell’arte, hanno approfondito alcuni monumenti del periodo medievale studiandone l’aspetto storico artistico e grafico progettuale. Gli allievi hanno svolto il rilievo fotografico di alcuni edifici producendo degli elaborati grafici con il CAD 2D per concludere il lavoro con la MODELLAZIONE 3D e la stampa principalmente a filamento e una piccola prova a resina. Vedi i modelli |
Bando per assegnazione di contributi mobilità Progetto MOVES “#InBiciAScuola” a.s. 2021/2022 |
Trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio“La memoria di persone come Falcone e Borsellino continua ad accompagnarci. Il loro sacrificio viene, ovunque, ricordato con commozione; e il senso del loro impegno viene trasmesso e assunto in maniera condivisa, soprattutto da tanti giovani, giorno dopo giorno.” Sergio Mattarella |
CONCORSO “DIVENTIAMO CITTADINI EUROPEI”L’11 maggio u.s., lo studente Pietro Sinatora della classe 4G Scientifico, è stato premiato come vincitore del concorso “Diventiamo cittadini europei”, organizzato dal Movimento Federalista Europeo in collaborazione con Europe Direct del Comune di Venezia per stimolare la cittadinanza europea attiva e consapevole. Pietro ha concorso con il saggio breve “L’esercito europeo, un grande progetto, per un mondo di pace”. Complimenti vivissimi da parte di tutta la scuola! |
LA… VOGATA CON I REMI
|
“ADOTTA UNO STRUMENTO”MOSTRA VIRTUALE CURATA DAGLI STUDENTI E DALLE STUDENTESSE DEL BF
PER CONDIVIDERE CON NOI L’EMOZIONE DI ANDARE IN “SOFFITTA” A ROVISTARE NEGLI ARMADI |
L’OCCHIO DI UN BAGLIOREDal 28 aprile al Centro Culturale Candiani si svolgerà una rassegna cinematografica organizzata e introdotta dai nostri ragazzi nel contesto del progetto PON - Cinema e Storia |
CONCORSO YOUSCHOOL
Il nostro Istituto ha vinto il Premio per la critica con il progetto (IN)VISIBILE della classe 3A Linguistico – Liceo “R. Franchetti” e una menzione speciale con il Progetto Voci di donne della classe 3G Scientifico del Liceo “G. Bruno”. Ai vincitori e a tutti i ragazzi che hanno saputo affrontare temi così importanti come l’inclusione, la disabilità e la parità di genere i complimenti sinceri da parte di tutta la Scuola. |
Emergenza Ucraina – Progetto Accoglienza, iniziative degli studentiVedi tutte le iniziative |
21 MARZOGiornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”CHI HA PAURA MUORE OGNI GIORNO, CHI NON HA PAURA MUORE UNA VOLTA SOLA”Paolo Borsellino |
Quando la matematica si unisce all’arte…Bravissimi i nostri ragazzi che hanno lavorato al progetto “ART AND SCIENCE”4B Scientifico
4F Scientifico
4G Scientifico
2C Classico
5A Scientifico
VEDI I LAVORI DEI RAGAZZI |
la MaTemaTicA delLa ReLazioNeIl giorno 13 dicembre 2021 alle ore 18.00 al “Teatro del Parco” di Mestre, presso il parco Albanese in via Po, a conclusione del corso PON “La matematica della relazione”, tenuto dal maestro Giuseppe Nitti ed ospitato dal Liceo Bruno-Franchetti, gli studenti che hanno preso parte al progetto si esibiranno in una sequenza di brani teatrali tratti dalle opere di Eschilo, Tasso, Shakespeare, Čechov, Beckett, Levi. Tutti coloro i quali vorranno partecipare allo spettacolo dovranno registrarsi obbligatoriamente (con nome, cognome e numero di telefono, per poter essere individuati nel caso in cui si verificasse un contagio) prima di accedere al teatro e dovranno presentare il green pass in stato di validità. Per assicurarsi un posto in platea è necessario compilare il seguente form https://forms.gle/suXPWadQLQRDp12q6 |
![]() |
BULLISMO E
|
![]() |
Riparte il Gruppo di lettura per ragazzi presso la Biblioteca Civica Vez di Mestre |
#cuoriconnessi |
“Siate farfalle che volano sopra i fili spinati”Le bellissime parole di Liliana Segre dette il 29 gennaio 2020 al parlamento europeo di Bruxelles |
EDUCAZIONE CIVICA |
ACCEDI A GSUITE FOR EDUCATION
ACCEDI A MICROSOFT OFFICE 365
LICEO MATEMATICO |
CALENDARIO_ESAMI_-ECDL_2021-22
ORARIO DAL 26 OTTOBRE A.S.2020-2021
|
2022-2023 |
|
Programmi A.S. 2021/2022 |
Gli spazi alternativi….. |
LABORATORIO DI ROBOTICA |
Indirizzo mail VEIS02300L@ISTRUZIONE.IT
Posta certificata: veis02300l@pec.istruzione.it
Contatti telefonici
Sede “G. Bruno”, centralino 041-5341989
Sede “R. Franchetti”, centralino 041-5314588
Nel caso riscontraste qualche anomalia o collegamento interrotto si prega di segnalarlo attraverso QUESTO MODULO.
REGISTRO ELETTRONICO - SEGRETERIA DIGITALE