- Sant’Anna di Pisa
- Progetto BUSSOLE
- IUAV Open Day 2023
- UniFE
- UniFE – Scienze Giuridiche della sicurezza e della prevenzione
- Università di Trieste
- Università degli Studi di Padova giornate orientamento 13-14 febbraio 2023
- UNIPD – Ingegneria dell’Informazione (DEI) Openday venerdì 24/02/2023
- OpenDEI VIRTUAL
- Univesità degli Studi di Bologna – Alma Mater
- SSML “Carlo Bo” – Mediatori Linguistici (sede di Bologna)
- Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara
- Università degli Studi di Trento
- Università Cà Foscari Venezia
- Politecnico di Milano
- Università di Udine
Sant’Anna di Pisa
Link alla presentazione dei percorsi venerdì 14 aprile 2023 dalle 15.00 alle 16.00
Progetto BUSSOLE
Il Distretto Rotary Club 2060, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario Almalaurea Bologna e con la
partecipazione del Rotary Club di Portogruaro propone come ogni anno agli studenti di tutte le scuole secondarie del
Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige – Südtirol, un seminario di formazione e orientamento il cui obiettivo è di trasferire agli studenti delle classi quinte e quarte informazioni utili a compiere una scelta più consapevole al termine del ciclo di studi.
L’orientamento sarà mirato alla scelta del percorso di studio universitario ma saranno previsti anche
alcuni spunti di riflessione su tema dell’inserimento nel mercato del lavoro al termine del diploma.
Il progetto Bussole rappresenta da anni un percorso di formazione per la scelta universitaria con una metodologia
obiettiva ed efficace per favorire al meglio le decisioni dello studente della scuola secondaria in procinto di decidere il
percorso universitario.
Almalaurea nasce nel 1994 con un chiaro obiettivo: valutare le performance di studio e gli sbocchi lavorativi dei laureati
ed è un consorzio interuniversitario rappresentato da 80 atenei praticamente gestisce i dati di oltre il 90% dei laureati
in Italia.
Il progetto è completamento gratuito per le scuole ed al termine del seminario sarà consegnato un attestato di
partecipazione valido per i ai fini PCTO (molto importante per le scuole enfatizzare questo aspetto).
In questo momento difficile speriamo che tutti i soggetti coinvolti possano apprezzare l’importante sforzo del Distretto
2060 di essere a supporto di scelte di studio.
Spero che questo percorso di orientamento possa essere utile ai vostri studenti.
Per qualsiasi richiesta di chiarimenti è disponibile Francesco Padrone (Presidente commissione orientamento)
f.padrone@sbpassociati.it
IUAV Open Day 2023
L’edizione 2023 si terrà sabato 1° aprile, presso la sede del Cotonificio che può raggiungere a piedi, in pochi minuti, dalla Stazione F.S. e da Piazzale Roma (se arriva in auto).
Il programma della giornata è ancora in fase di definizione, pertanto invito a visitare regolarmente la pagina dedicata dove verrà data comunicazione dell’evento.
UniFE
Open day Università di Ferrara
UniFE – Scienze Giuridiche della sicurezza e della prevenzione
Open Day – 21 aprile p.v. ore 11, relativo al corso di laurea triennale in Scienze giuridiche della sicurezza e della prevenzione attivo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.
Tutti gli studenti interessati sono invitati a partecipare personalmente presso la sede di Ferrara, Corso Ercole I d’Este n. 37, ovvero tramite collegamento remoto al link indicato in locandina, previa compilazione del modulo di iscrizione disponibile all’indirizzo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdi1U3vECOS-oR3DSi4C2ExcFk4jl_8BRvVA9RU97k_x4AAbA/viewform
Università degli Studi di Padova
Numerose le iniziative e opportunità di orientamento offerte dall’Ateneo.
L’Università segue le studentesse e gli studenti in tutti gli aspetti legati alla scelta degli studi universitari: dalla riflessione sulle motivazioni e gli obiettivi personali di ciascuno, alla raccolta delle informazioni relative all’offerta didattica, dalla conoscenza del mondo universitario fino alla preparazione dei test d’ingresso.
Per studentesse e studenti
Sportello informativo di orientamento (in presenza e online)
Informazioni generali sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e sui servizi di Ateneo.
Colloqui individuali di orientamento e ri-orientamento
Per chi si è già informato tramite lo sportello informativo si propone uno spazio di confronto e riflessione, con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole.
Corsi per comprendere le domande dei test d’ingresso
Incontri di preparazione ai test finalizzati a favorire un approccio equilibrato alle prove e a chiarire i dubbi più diffusi.
Iniziative di presentazione dei corsi di studio
Scegli con noi – Giornate di orientamento 13-14 febbraio 2023
L’Ateneo di Padova si presenta alle future matricole con Scegli con noi – Giornate di orientamento.
Due giornate – 13 e 14 febbraio 2023 – per conoscere il contesto della formazione universitaria, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso di studio.
Per partecipare è necessario registrarsi e prenotare gli eventi di interesse.
Le prenotazioni saranno aperte a partire dal 12 gennaio 2023.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni individuali: https://www.unipd.it/iniziative-orientamento
—
UNIPD – Ingegneria dell’Informazione (DEI) Openday venerdì 24/02/2023
Come ogni anno, il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI), organizza OpenDEI, un evento pensato per aiutare gli studenti delle scuole superiori nella scelta del proprio percorso universitario.
Prossime date OpenDEI 2022/23 disponibili:
Venerdì 24/02/2023 ore 9:15 – 11:30 / IN PRESENZA
L’evento si svolgerà in Aula Ke presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Via G. Gradenigo 6/B, 35131 Padova
Durante l’OpenDEI 2022/23 gli studenti avranno modo di scoprire le Lauree triennali, i loro percorsi formativi e gli sbocchi accademici e professionali.
09:15 | Accoglienza
09:30 | Saluto del Direttore, prof. Gaudenzio Meneghesso
09:40 | Introduzione all’Ingegneria dell’Informazione e al DEI
10:00 | Lauree Triennali
Information Engineering
Ingegneria dell’Automazione e dei Sistemi (novità del prossimo anno)
Ingegneria di Internet e Multimedia (novità del prossimo anno)
Ingegneria Biomedica
Ingegneria Informatica
Ingegneria Elettronica
11:10 | Immatricolazioni, Test d’ingresso TOLC-I, Supporto agli studenti
11:25 | Q&A
11:30 | Conclusione
Durante l’evento saranno previste delle sessioni di Q&A.
COME PARTECIPARE
le iscrizioni vengono effettuate solo dai RESPONSABILI PER L’ORIENTAMENTO DI USCITA degli istituti per il gruppo complessivo degli studenti partecipanti (MAX 20 per scuola).
Gli studenti della nostra scuola interessati sono invitati a compilare il modulo al seguente link entro venerdì 23 dicembre ore 13: https://forms.gle/P1Ut5VokCTqMdzf3A
Le domande saranno accolte in ordine di arrivo fino ad un massimo di 20.
Per ulteriori informazioni contattare la prof.ssa Silvia Conte conte.silvia@istitutobrunofranchetti.edu.it.
OpenDEI VIRTUAL
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci all’indirizzo opendei@dei.unipd.it
SSML “Carlo Bo” – Mediatori Linguistici (sede di Bologna)
La SSML Carlo BoPresentazione scuola ^M 3 piani di studio con sede a Bologna, Milano, Firenze, Roma e Bari con i suoi 70 anni di storia è l’Istituto di Alti Studi per mediatori linguistici con la più lunga tradizione in Italia e i nostri corsi di studio portano al conferimento di un diploma equipollente a laurea triennale in Mediazione Linguistica (Classe L-12) (informazioni al link https://www.ssmlcarlobo.it/)
Maggiori informazioni al link: https://www.ssmlcarlobo.it/iscriviti-allopen-day
Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara
Nel corso dell’A.S. 2022/2023, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara promuove alcune iniziative, pensate per le studentesse e gli studenti degli Istituti scolastici di II grado. Si tratta di momenti di formazione e/o occasioni nel corso delle quali presentare l’offerta formativa.
Elenco delle proposte:
1) Open days (in modalità mista), relativi rispettivamente ai Corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza (sedi di Ferrara e di Rovigo) e al Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione (Ferrara).
Questi incontri prevedono la partecipazione di alunni del Dipartimento, che illustrano alcuni possibili sbocchi occupazionali; a seguire, viene presentata l’offerta didattica.
Iniziative rivolte alle classi e ai singoli studenti e studentesse.
2) Giuri si presenta online: incontri pomeridiani online di presentazione dell’offerta didattica.
Iniziativa rivolta a singoli studenti e studentesse.
3) Corso di introduzione al diritto (in presenza, Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, Ferrara): nel corso delle due mattine indicate, i docenti referenti rifletteranno con studentesse e studenti sulla funzione retorica ed argomentativa del linguaggio nell’ambito della comunicazione e nella sfera giuridica.
Iniziativa rivolta alle classi e a singoli studenti e studentesse.
(N.B. in caso di necessità, potranno essere apposti limiti alle iscrizioni, in ragione della capienza dell’aula)
4) Giuri Ti Invita (in presenza, Dipartimento di Giurisprudenza, sedi di Ferrara e di Rovigo):
lezioni tematiche di circa un’ora, su argomenti di attualità, seguite dalla presentazione dell’offerta formativa (30 minuti).
Iniziativa rivolta a classi e a singoli studenti e studentesse.
(N.B. in caso di necessità, potranno essere apposti limiti alle iscrizioni, in ragione della capienza dell’aula)
5) Giuri viene a trovarti: per le province di Ferrara e Rovigo, siamo disponibili a tenere lezioni su argomenti di rilevanza giuridica all’interno degli Istituti scolastici di II grado.
Trova in allegato un file con alcune delle possibili tematiche, ma l’elenco è aperto.
Ad eccezione di Giuri viene a trovarti, per la partecipazione agli eventi è necessaria la compilazione del form di manifestazione di interesse, accessibile a partire da questo link :
http://www.giuri.unife.it/it/orienta/orientamento-
Giuri FERRARA – proposte temi lezioni
Giuri UNIFE-Elenco iniziative A.S. 2022_23
Università degli Studi di Trento
Porte aperte UNITN: il calendario degli appuntamenti in presenza e online. E’ richiesta iscrizione individuale:
https://event.unitn.it/porteaperte/
Università Ca’ Foscari Venezia
Le iniziative di orientamento sono visibili al link: https://www.unive.it/pag/38009/
Politecnico di Milano
Numerose le iniziative per l’orientamento offerte dal Politecnico di Milano in merito ai propri corsi in INGEGNERIA, DESIGN, ARCHITETTURA disponibili al sito www.poliorientami.polimi.it/, tra cui si segnalano:
– Sportelli orientamento
– Sportelli ‘DA STUDENTE A STUDENTE’: per parlare con studenti iscritti ai corsi, per sentire direttamente da loro cosa significa studiare al Politecnico.
– Campus Tour per conoscere i campus milanesi.
Utile anche la sezione dedicata alle modalità di ammissione e i materiali di preparazione ai test TOL: https://www.poliorientami.polimi.it/come-si-accede/
Per informazioni visitare il sito www.poliorientami.polimi.it/
Università di Udine
ITS Academy Turismo Veneto
Organizza open day in presenza presso il Campus ITS Academy Turismo Veneto di Jesolo.
L’Open Campus Experience include:
Open Lesson simulata e presentazione dei master biennale
Visita guidata del Campus con presentazione delle sue dotazioni tecnologiche
Testimonianze di corsisti o diplomati sulla loro esperienza all’Academy.
Gli appuntamenti
mercoledì 15 marzo, dalle 15:30 alle 17:00
mercoledì 22 marzo, dalle 15:30 alle 17:00
mercoledì 5 aprile, dalle 15:30 alle 17:00
mercoledì 12 aprile, dalle 15:30 alle 17:00
SCEGLI LA DATA DELLA TUA EXPERIENCE