PIANO ANNUALE DELLA ATTIVITÀ – DOCENTI – a.s. 2020/2021
Delibera del Collegio dei Docenti del 6 ottobre 2020
Suddivisione anno scolastico
Trimestre: dal 14 settembre al 23 dicembre 2020
Pentamestre: dal 7 gennaio al 5 giugno 2021
Scansione oraria
1a ora 8:05 – 9:05
2a ora 9:05 – 10:05
3a ora 10:05 – 11:05
4a ora 11:05 – 12:05
5a ora 12:05 – 13:05
6a ora 13:05 – 14:05
All’interno di ogni ora di lezione sono previste pause di 10/15 minuti.
Ingressi e uscite sono differenziati per tutto il periodo di emergenza sanitaria come da circolari dedicate.
Prove INVALSI 2021
Calendario delle somministrazioni
Le date e l’organizzazione delle prove INVALSI 2021 potranno subire variazioni in seguito all’evolversi della situazione sanitaria. Ogni eventuale cambiamento sarà concordato con il Ministero dell’Istruzione e tempestivamente comunicato alle scuole.
II secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT)
- Sessione ordinaria Classi Campione, prove di Italiano e Matematica: martedì 11, giovedì 13, venerdì 14 maggio 2021
La scuola sceglie due giorni tra i tre proposti
- Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano e Matematica: da lunedì 10 maggio 2021 a venerdì 28 maggio 2021
V secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT)
- Sessione ordinaria Classi Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4, venerdì 5 marzo 2021
La scuola sceglie tre giorni tra i quattro proposti
- Sessione ordinaria Classi NON Campione, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da lunedì 1 marzo 2021 a mercoledì 31 marzo 2021
- Sessione suppletiva Classi NON Campione e Candidati privatisti, prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto): da lunedì 17 maggio 2021 a venerdì 21 maggio 2021
Esami di Stato 2021
In attesa di comunicazioni ufficiali. Data presunta di inizio: 14 giugno 2021, lunedì.
Calendario scolastico 2020/2021
Festività obbligatorie:
- domenica 1° novembre, solennità di tutti i Santi;
- martedì 8 dicembre, Immacolata Concezione;
- venerdì 25 dicembre, Natale;
- sabato 26 dicembre, Santo Stefano;
- venerdì 1° gennaio, Capodanno;
- mercoledì 6 gennaio, Epifania;
- domenica 4 aprile, Pasqua;
- lunedì 5 aprile, Lunedì dell’Angelo;
- domenica 25 aprile, anniversario della Liberazione;
- sabato 1° maggio, festa del Lavoro;
- mercoledì 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
- la festa del Santo Patrono, sabato 21 novembre.
Sospensione obbligatoria delle lezioni:
- lunedì 7 dicembre (ponte Immacolata Concezione);
- da giovedì 24 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 (vacanze natalizie);
- da lunedì 15 a mercoledì 17 febbraio 2021 (carnevale e Mercoledì delle Ceneri);
- da giovedì 1° aprile a martedì 6 aprile 2021 (vacanze pasquali).
Fine attività didattica: sabato 5 giugno 2021
“I giorni di sospensione delle lezioni dovuti alle consultazioni elettorali del 20 e del 21 settembre 2020 potranno essere recuperati dagli Istituti scolastici interessati nell’ambito della propria autonomia organizzativa. (…)
La Giunta propone a tutte le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia, di dedicare il 4 marzo 2021, anniversario della nascita di Antonio Vivaldi, alla “Giornata della musica” durante la quale, in orario scolastico, proporre tematiche di approfondimento di conoscenza storico-critica della musica e laboratori di ascolto e pratica musicale e coreutica.
Infine la Giunta regionale, con DGR n. 63 del 29 gennaio 2019, ha previsto la promozione della “Giornata della legalità” nelle scuole all’interno del calendario scolastico regionale. Nell’obiettivo, quindi, di contribuire a diffondere una cultura della legalità, si propone a tutte le scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito della propria autonomia e durante l’orario scolastico, di dedicare la giornata del 22 marzo 2021 all’approfondimento di tematiche legate all’educazione alla legalità.
Elezioni OO.CC.
Elezioni Rappresentanti Studenti Consiglio di Classe: 31 ottobre 2020, sabato, alla 1a ora di lezione
Elezioni Rappresentanti Genitori Consiglio di Classe: 30 ottobre 2020, venerdì / Assemblea dei genitori con il coordinatore / segretario di classe: 29 ottobre 2020, giovedì
Elezioni Rappresentanti Consulta Studentesca: Rappresentanti eletti lo scorso anno con incarico biennale.
Elezioni Rappresentanti Studenti Consiglio di Istituto: 31 ottobre 2020, sabato, alla 1a ora di lezione
Elezioni Rappresentanti Genitori Consiglio di Istituto: 30 ottobre 2020, venerdì
Elezioni Rappresentanti Docenti Consiglio di Istituto: In attesa di comunicazioni ufficiali
Elezioni Organo di Garanzia: 31 ottobre 2020, sabato, alla 1a ora di lezione
Scadenze
Consegna progetti educativo-didattici del Consiglio di Classe: entro sabato 28 novembre 2020, a cura del Coordinatore del Consiglio di classe
Consegna programmazione educativo-didattica del docente: entro sabato 28 novembre 2020
Consegna Piano Didattico Personalizzato, Programma Educativo Personalizzato per alunni stranieri neoarrivati a cura del Coordinatore del Consiglio di Classe e Programma Educativo Individualizzato a cura del docente di sostegno: entro sabato 28 novembre 2020
Consegna Piano di Lavoro dei Responsabili di Settore: entro sabato 28 novembre con indicazione delle attività programmate e degli impegni orari suddivisi per periodi didattici
Collegio dei Docenti (17 ore)
- martedì 1 settembre (3 ore)
- martedì 6 ottobre (2 ore)
- giovedì 22 ottobre (2 ore)
- lunedì 23 novembre (2 ore)
- giovedì 18 febbraio (2 ore)
- mercoledì 12 maggio (3 ore)
- sabato 12 giugno (3 ore)
Convocazione Dipartimenti disciplinari (9 ore)
- venerdì 11 settembre (3 ore)
- mercoledì 21 ottobre (2 ore)
- martedì 9 febbraio (2 ore)
- giovedì 15 aprile (2 ore)
Convocazione Consigli di Classe (6 ore)
- entro la seconda settimana di ottobre: presentazione dei CdC del primo anno, programmazione, attività progettuali, eventuali attività extra-curricolari, aperto ai genitori durante gli ultimi 30 minuti (1 ora per classe)
- entro la terza settimana di ottobre: sola componente docenti, attività progettuali, eventuali attività extra-curricolari (1 ora per classe)
- da lunedì 9 a martedì 17 novembre: ultimi 30 minuti aperto a tutte le componenti, insediamento rappresentanti di classe (1 ora per classe)
- da lunedì 8 a martedì 16 marzo: ultimi 30 minuti aperto a tutte le componenti, verifica programmazione attività progettuali (1 ora per classe)
- da lunedì 3 a martedì 11 maggio: ultimi 30 minuti aperto a tutte le componenti, delibera adozioni libri di testo (1 ora per classe)
- da giovedì 3 a sabato 5 giugno: sola componente docenti, consigli di classe ultimo anno per analisi valutazione apprendimenti (1 ora per classe, date da confermare)
Scrutini
Trimestre: da giovedì 7 gennaio
Pentamestre: da giovedì 3 giugno
Individuazione studenti in difficoltà per attività PAI
Da effettuarsi a ogni seduta collegiale (CdC o Scrutinio), come da O.M. 16 maggio 2020, n.11.
Ricevimento settimanale genitori su appuntamento
Dal 19 ottobre al 19 dicembre 2020 e dal 18 gennaio al 22 maggio 2021 in modalità online fino al termine dell’emergenza COVID.
I colloqui sono fissati tramite registro elettronico. In caso di assenza il docente è pregato di cancellare gli appuntamenti e avvisare le famiglie.
Formazione Sicurezza, Misure anti-COVID, Inclusione, Educazione Civica
- Misure anti-COVID giovedì 10 settembre (2 ore)
- Calendario in via di definizione
Comitato di valutazione
15 giugno 2021, martedì
Prove di recupero e scrutini sessione differita
Prove: dal 23 al 26 agosto 2021
Scrutini: a partire dal 27 agosto 2021
Esami di idoneità, integrativi, preliminari, mobilità internazionale
Studenti esterni per l’Esame di stato: seconda metà di maggio 2021
Esami di idoneità e integrativi : ultima settimana di agosto, da mercoledì 25 a martedì 31 agosto 2021
Colloqui con gli studenti rientrati dalla mobilità internazionale: ultima settimana di agosto, da mercoledì 25 a martedì 31 agosto 2021
I periodi indicati sono orientativi. Eventuali variazioni, per esigenze di servizio o emergenze, saranno comunicate almeno cinque giorni prima della data individuata.
Ai momenti calendarizzati vanno aggiunti, nel limite delle 40 ore annue, i Consigli di Classe per la Formazione concernente la somministrazione del farmaci salvavita e i Consigli di Classe per gli incontri con esperti / operatori / specialisti esterni che seguono gli studenti con B.E.S.
Potranno essere previste riunioni collegiali straordinarie previa richiesta delle diverse componenti.
Si rammenta, infine, che le ore indicate sono calcolate sui consigli di una sola classe, da moltiplicare per più classi fino a un massimo di 40 ore (CCNL art. 29, lett.b). I docenti con più classi programmano la loro presenza in modo da non superare le 40 ore e ne daranno comunicazione al dirigente scolastico entro sabato 31 ottobre 2020.