Il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) è la carta d’identità dell’Istituto che definisce le linee programmatiche generali del servizio offerto e sul quale si fonda l’impegno educativo-didattico della comunità scolastica.
Il P.O.F. è, quindi, un documento di riferimento organizzativo in cui si:
- definisce il quadro delle scelte e delle finalità didattiche;
- media tra le prescrizioni a livello nazionale, le risorse della scuola e la realtà locale;
- programmano le scelte culturali, formative e didattiche, nel quadro delle finalità del sistema scolastico nazionale;
- progettano attività curricolari ed extra-curricolari che mirano ad ampliare e arricchire l’offerta formativa rivolta all’utenza e al territorio.
Il Piano dell’Offerta Formativa è elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi definiti dal Consiglio d’Istituto, tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni, anche di fatto, dei genitori e degli studenti. Il Piano è adottato dal Consiglio di Istituto (Regolamento dell’Autonomia, DPR 275/99, art. 3). Ciascuna componente (docenti, personale A.T.A., genitori e studenti) concorre con tutte le sue competenze alla realizzazione del progetto formativo. Il P.O.F. può essere rivisto e aggiornato ogni qualvolta risulti necessario, con la stessa procedura della compilazione, dagli organi dell’Istituto per la parte di loro rispettiva competenza.
PTOF G. BRUNO-R. FRANCHETTI 2022-2025
Griglia valutazione della condotta
Sezione discorsiva Classico – Linguistico
Sezione discorsiva Scientifico – Scienze Applicate