LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE – POTENZIAMENTO LINGUISTICO (CONVERSAZIONE LINGUA INGLESE)

Questo percorso, in aggiunta al piano di studi del liceo scientifico opzione scienze applicate, prevede un potenziamento di due ore d’inglese tenute da insegnante di madrelingua per dare la possibilità agli studenti di acquisire, mediante ente esterno, una certificazione della lingua inglese First Certificate in English – FCE (livello B2) e CAE (livello C1) del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, ampiamente riconosciuta a livello internazionale in ambito non solo di studio, ma anche professionale.

Il potenziamento verrà attivato in presenza di almeno 20 richieste con impegno scritto per 5 anni, con contributo da parte delle famiglie.

LICEO SCIENTIFICO – scienze applicate potenziamento lingua inglese

I biennio

II biennio

V anno

Anno

1

2

3

4

5

Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

Conversazione di lingua inglese1

2

2

2

2

2

Storia e geografia

3

3

Storia

2

2

2

Filosofia

2

2

2

Matematica

5

4

4

4

4

Informatica

2

2

2

2

2

Fisica

2

2

3

3

3

Scienze naturali2

3

4

5

5

5

Disegno e storia dell’arte

2

2

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

IRC o attività alternative

1

1

1

1

1

TOTALE ORE

29

29

32

32

32

1 Con lettore madrelingua. Il potenziamento verrà attivato in presenza di almeno 20 richieste con impegno scritto per 5 anni, con contributo da parte delle famiglie.

2 Biologia, Chimica, Scienze della Terra.

N.B. Al quinto anno, nei limiti del contingente di organico a esse annualmente assegnato, è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche.