ORIENTAMENTO

Orientamento in entrata

Per favorire una più consapevole iscrizione all’Istituto da parte degli studenti di terza media sono previste le seguenti iniziative:

incontri informativi presso l’Istituto;

raccordo con le scuole medie del territorio, con comunicazione dei prerequisiti minimi, idonei alla frequenza del corso di studi;

visite guidate all’Istituto con la possibilità di assistere a lezioni in classe e in laboratorio.

Nel rispetto delle finalità e degli obiettivi del P.O.F., per tutti gli alunni delle classi prime all’inizio dell’anno scolastico vengono organizzate attività di accoglienza per favorire l’inserimento degli allievi all’interno della nuova scuola. Sono previsti diversi e articolati momenti di incontro con le componenti dell’Istituto, di conoscenza della sua organizzazione didattica e disciplinare e del suo complessivo funzionamento.

Essi consistono in:

  • visita ai locali della scuola;
  • illustrazione del regolamento di Istituto;
  • simulazione di un’assemblea di classe;
  • informazioni sulla sicurezza;
  • somministrazione dei test di ingresso in italiano, matematica, inglese e scienze;
  • attivazione del progetto “Studio assistito”.

Orientamento in uscita

Si tratta di attività tese a:

stimolare la riflessione consapevole e critica nei confronti delle possibili scelte formative e lavorative;

sviluppare nello studente la consapevolezza e la valutazione di sé, dei propri interessi, della complessità socio-economica contemporanea;

promuovere l’acquisizione di conoscenze utili per l’orientamento universitario. Gli strumenti utilizzati sono:

  • convenzione con aziende. Amministrazioni e università per stage lavorativi estivi (classi III e IV);
  • convenzioni con le Università di Padova,Venezia, Bologna,Trieste e Udine per incontrare incaricati del servizio di orientamento (classi IV e V);
  • distribuzione di materiale informativo degli Atenei o del MIUR (classi III, IV, V);
  • consulenze individuali (classi III, IV, V);
  • informazione per l’eventuale partecipazione a lezioni universitarie, open days e fiere dell’orientamento (classi IV e V).
  • collaborazione col progetto “Informagiovani” del comune di Venezia