ORIENTAMENTO IN ENTRATA

IIS BRUNO-FRANCHETTI

CLICCATE QUI PER SCOPRIRE LE NUOVE PAGINE DEDICATE ALL’ORIENTAMENTO IN ENTRATA


ARCHIVIO ORIENTAMENTO IN ENTRATA

INIZIATIVE DEGLI ANNI PRECEDENTI


La commissione per l’orientamento in entrata ha predisposto le seguenti attività:

laboratori pomeridiani in presenza tenuti da docenti del liceo per alunni del terzo anno della secondaria di I grado:

matematica, fisica, latino, scienze, informatica per il liceo scientifico, liceo scientifico opzione scienze applicate e liceo matematico;

latino, lingue classiche, matematica, epica/mito, greco-inglese per il liceo classico;

francese, spagnolo, tedesco, russo, cinese e giapponese per il liceo linguistico;

Raccontami… in un pomeriggio a scuola: Possibilità di prenotare un colloquio con 2 alunni del liceo e con 1 docente in presenza durante il quale i ragazzi del liceo racconteranno la loro esperienza e risponderanno alle domande;
incontri online con le scuole secondarie di primo grado e i referenti dei vari indirizzi;
• partecipazione alla manifestazione FUORI DI BANCO e alle Fiere di Orientamento organizzate dalla Città Metropolitana o dalle singole scuole in modalità on-line.

MODULO Autorizzazione alla partecipazione alle attività di orientamento

CLICCARE SULL’IMMAGINE PER SCARICARE LA BROCHURE 2019/2020


INIZIATIVE PER L’ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S. 2019-2020


INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PREPARAZIONE AI TEST D’INGRESSO PER LE CLASSI PRIME DEL LICEO SCIENTIFICO

Nell’ambito del Progetto Accoglienza del nostro Liceo, nei primi giorni di ogni nuovo anno scolastico tutti gli alunni iscritti in prima sosterranno dei test d’ingresso in Italiano, Matematica, Inglese e Scienze.

  • Clicca qui per vedere i prerequisiti per il test d’ingresso di Italiano (Scarica esempio Test)
  • Clicca qui per vedere i prerequisiti per il test d’ingresso di Matematica (Scarica esempio Test)
  • Clicca qui per vedere i prerequisiti per il test d’ingresso di Inglese (Scarica esempio Test)
  • Clicca qui per vedere i prerequisiti per il test d’ingresso di Scienze

INIZIATIVE PER L’ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S. 2018-2019


INIZIATIVE PER L’ORIENTAMENTO A.S. 2016-2017

Open_Day

SCUOLA APERTA: rivolta agli alunni e alle loro famiglie, è l’occasione per poter conoscere il Dirigente Scolastico e i Docenti del Liceo, che presenteranno, insieme agli alunni di varie classi, le diverse discipline e i loro contenuti, la storia e le caratteristiche della scuola, faranno visitare le strutture e incontreranno quanti vorranno intervenire, rendendosi disponibili per colloqui e per rispondere a qualsiasi interrogativo. Gli appuntamenti presso le due Sedi che ospitano la Sezione Scientifica (Bruno) e la Sezione Classica (Franchetti), sono previsti per:

giovedì 17/12/2015 ore 20.00 Franchetti (C.so del Popolo)

venerdì 18/12/2015 ore 20.00 Bruno (Via Baglioni)

giovedì 14/01/2016 ore 17.30 Bruno

venerdì 15/01/2016 ore 17.30 Franchetti


INZIATIVE ATTIVATE

PER L’ORIENTAMENTO A.S. 2016-2017 sezione scientifica BRUNO

UNA MATTINA AL BRUNO: nei mesi compresi tra novembre 2015 e gennaio 2016 nei giorni di: lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle ore 8.50 alle ore 12.00, le ragazze e i ragazzi frequentanti la III media che vogliono conoscere “dal vivo” la nostra scuola, nell’ambito della mattinata potranno incontrare e confrontarsi con alunni e docenti del liceo.

  • Date di Novembre: 30/11/2015
  • Date di Dicembre: 01/12/2015, 04/12/2015, 10/12/2015, 11/12/2015, 14/12/2015, 15/12/2015, 18/12/2015.
  • Date di Gennaio: 11/01/2016, 12/01/2016, 15/01/2016, 18/01/2016, 19/01/2016, 22/01/2016

I docenti della Scuola Media o i genitori degli alunni di terza media interessati possono contattare la referente per l’Orientamento in Entrata sede BRUNO prof.ssa Daniela Querci della Rovere o la prof.ssa Donatella Pozzi, in orario scolastico per fissare la data e fornire il numero (massimo 25 ad incontro) e l’elenco nominativo degli alunni partecipanti telefonando allo 0415341989 o scrivendo a daniela.qdr@icloud.com

Lo stage prevede il seguente programma:

  • ore 08.50 – Arrivo degli alunni nell’atrio del Liceo Bruno e accoglienza di un docente della Commissione Orientamento
  • ore 09.00 –09.55 Attività didattica in aula o in laboratorio
  • ore 09.55 – 10.10 Intervallo atrio del Liceo
  • ore 10.10 – 11.05 Attività didattica in aula o in laboratorio
  • ore 11.05 – 12.00 Attività didattica in aula o in laboratorio
  • ore 12.00 – uscita


PER L’ORIENTAMENTO A.S. 2016-2017 sezione classica FRANCHETTI

UNA MATTINA AL FRANCHETTI: nei mesi compresi tra novembre 2015 e gennaio 2016 nei giorni di: martedì, giovedì, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, e sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, le ragazze e i ragazzi frequentanti la III media che vogliono conoscere “dal vivo” la nostra scuola, verrano inseriti, per gruppi, in alcune aule per assistere alle lezioni curricolari. Nell’ambito della mattinata potranno incontrare e confrontarsi con alunni e docenti del liceo.

Lo stage prevede il seguente programma:

  • ore 8.00 (il sabato ore 9.00) : accoglienza dei ragazzi delle Medie (ingresso principale)
  • ore 8.05-9.55 (il sabato ore 9,00-9.55): attività didattica o di laboratorio
  • ore 9.55-10.10: intervallo
  • ore 10.10-12.00: continuazione dell’attività e incontro con gli alunni già frequentanti
  • ore 12.00: uscita

Al momento dell’uscita i genitori presenti potranno chiedere al docente referente per l’orientamento eventuali chiarimenti e/o informazioni

  • Date di Novembre: mar. 24, gio. 26 e sab. 28
  • Date di Dicembre: mar. 1, gio. 3, sab. 5, gio. 10, sab. 12, mar. 15, gio. 17, sab. 19
  • Date di Gennaio: mar. 12, gio. 14, sab. 16

INCONTRI DI GRECO E LATINO: senza finalità propedeutiche o di avviamento allo studio delle lingue classiche, l’attività si articola su tre appuntamenti di un’ora ciascuno: chi frequenterà potrà avvicinarsi allo studio delle lingue classiche e cercare di comprendere il significato e il valore del loro studio.
Verranno attivati dei corsi gratuiti, secondo il seguente calendario:

  • CORSO 1: mar. 1/12; merc. 2/12; gio. 3/12/2015, dalle 15.00 alle 16.00
  • CORSO 2: mar. 15/12; merc. 16/12; gio. 17/12/2015, dalle 15.00 alle 16.00

Per l’iscrizione alle nostre attività tutti gli interessati potranno contattare direttamente o tramite i referenti della loro scuola il prof. Enrico Psalidi, telefonando in orario scolastico allo 0415314588, oppure inviando una email all’indirizzo: enrico.psalidi@istruzione.it, con l’indicazione del corso prescelto.

Con le stesse modalità è possibile richiedere chiarimenti immediati oppure è possibile fissare un appuntamento per un colloquio.