Esposizione “Sulle antiche vie d’acqua di Mestre”
Il progetto PCTO - GUIDA DEL CENTRO STORICO DI MESTRE LUNGO LE VIE D’ACQUA CON QR CODE, avviato a partire dall’anno scolastico 2022-2023, dalle prof.sse Simona Tortora e Roberta Zambon con la collaborazione della Proloco di Mestre è giunto al termine.
Sono stati realizzati tredici pannelli didattici bilingue che hanno l’intento di rendere noti quei frammenti di città che ancora testimoniano l’identità spesso confusa e contesa di Mestre.
Una libellula fungerà da guida al cittadino e al turista lungo i due rami del fiume Marzenego, in parte ancora visibile, per ricordare la storia delle vie d'acqua che un tempo attraversavano e ancora in parte attraversano la nostra città, mettendo in rilievo le tracce del passato e gli aspetti naturalistici che ancora permangono.
Gli studenti delle classi 4F Liceo Scientifico e 4A, 4B Liceo Linguistico presenteranno il lavoro svolto martedì 11 marzo p.v. dalle ore 15.30 alle 16.30 presso il Centro Ca’ Mestre, (spazio espositivo al piano terzo).
L’esposizione sarà aperta a tutti da martedì 11 a mercoledì 19 marzo 2025. Successivamente, i pannelli saranno collocati in forma stabile lungo i percorsi acquei nel centro di Mestre.