Officina Musica - Laboratorio creativo-musicale

Di cosa stiamo parlando (Quando parliamo di vita) - Rappresentazione finale del gruppo di Officina Musica, Edizione 2024

Officina Musica è lo storico e famoso laboratorio creativo-musicale dell’Istituto Bruno-Franchetti. In questo laboratorio si può cantare, suonare, giocare nell’aula di musica del “Bruno”.  A Officina Musica c’è spazio per tutti quelli che amano la musica, la scrittura, la trasposizione dei contenuti sulla scena e anche fare gruppo e divertirsi insieme. C’è spazio anche per chi è appassionato di tecnologia del sonoro, videomaking e di stare in cabina di regia.
Il docente responsabile del progetto è il prof. Francesco Minosso.

La rappresentazione del mattino è dedicata alle classi della Scuola che desiderano festeggiare attori e musicisti, la rappresentazione pomeridiana è aperta alla cittadinanza fino ad esaurimento dei posti.

Lo spettacolo è dedicato a Enrica Semenzato.

Officina Musica


Officina Musica è il più famoso laboratorio creativo-musicale dell’Istituto Bruno-Franchetti. Due esperti guideranno il laboratorio con lo scopo di produrre dei brevi testi adatti ad essere musicati, la musica per accompagnarli e un apparato audio-video per rappresentarli. In questo laboratorio si può cantare, suonare, giocare nell’aula di musica del “Bruno”. A Officina Musica, c’è spazio per tutti quelli che amano la musica, la
scrittura, la trasposizione dei contenuti sulla scena e anche fare gruppo e divertirsi insieme. C’è spazio anche per chi è appassionato di tecnologia del sonoro, videomaking e di stare in cabina di regia.

Chiunque sia interessato a partecipare può iscriversi o chiedere informazioni al prof. Francesco Minosso inviando un messaggio a minosso.francesco@istitutobrunofranchetti.edu.it.