Regio Liceo Ginnasio di Mestre

Franchetti

Com'era il «Franchetti», quando fu costruito? In anni recenti, per ricorrenze e poi per le visite del F.A.I. (2023 e 2024), è stata occasione di ripensare a tanti dettagli della storia dell'Istituto e dell'edificio che lo ospita. Ma ora è stato ritrovato l'opuscolo che il Comune pubblicò in vista dell'inaugurazione: La sede del regio Liceo di Mestre. Cenni sulla costruzione eseguita dal Comune di Venezia e sullo sviluppo della Scuola, Venezia, ottobre 1940.

Il materiale era stato in parte ripreso nei volumi editi per il Cinquantenario e per il Settantenario del liceo: ma vi sono in esso molti dati tecnici e particolari costruttivi, che non erano più conosciuti, e alcune immagini degli interni, che inviteranno chiunque a ricoconoscere spazi e inquadrature.

Per questi motivi si è deciso di fare una scansione del testo, e di inserirlo in permanenza nel sito del "Bruno-Franchetti", come testimonianza della storia di una scuola e di una città.

Prof. Carlo Franco, marzo 2025

Allegati

Regio Liceo Franchetti 1940.pdf

File PDF