Criteri di attribuzione del credito scolastico

CRITERI APPROVATI DAL COLLEGIO DEI DOCENTI


1. Certificazione di livello non inferiore al B1 per le lingue straniere;
2. Mobilità studentesca internazionale con soggiorni individuali di studio all’estero superiori ai tre mesi;
3. Superamento di una prova a carattere nazionale, predisposta e valutata da un ente esterno;
4. Conseguimento del patentino ECDL o equivalenti;
5. Stage estivi in ambienti lavorativi coerenti con l’indirizzo di studi frequentato dallo studente per almeno 30 ore;
6. Attività di volontariato che richiedano un impegno non inferiore alle 30 ore annuali o un titolo specifico rilasciato da un ente qualificato, dopo un corso di formazione o esame finale;
7. Corsi esterni organizzati da enti comunali, provinciali, regionali e/o da associazioni di durata non inferiore alle 30 ore annuali e non cumulabili con altre attività;
8. Corsi di musica con esame finale o con un attestato di frequenza di almeno 30 ore annuali;
9. Partecipazione a tornei di dama o scacchi a livello interprovinciale;
10. Corsi di danza riconosciuti a livello regionale e certificati con esame finale o con un attestato di frequenza di almeno 30 ore annuali;
11. Partecipazione ad attività sportive agonistiche con attestazione di frequenza di almeno 150 ore annuali tra allenamenti e gare;
12. Brevetti conseguiti nell’anno scolastico in corso, ovvero ottenuti nell’anno scolastico precedente qualora non sia stato possibile presentazione di adeguata attestazione entro i termini dei scadenza;
13. Attività lavorative di cui sia possibile fornire documentazione relativa ai contributi versati;
14. Altre attività, a insindacabile giudizio del consiglio di classe, adeguatamente certificate dallo studente, che evidenzino il particolare contributo alla formazione della persona che dovrà essere specificatamente motivato.