Progetto PCTO di Istituto

VADEMECUM

PER STUDENTI IN STAGE PCTO 

Una volta che hai ottenuto l'abbinamento comunicato dalla Scuola, fondamentale è la piattaforma Scuola & Territorio, nella quale vanno registrate le ore effettivamente svolte del percorso scelto.

🖐       Attenzione! Ricordati che lo stage è possibile solo se è stato svolto il corso sulla sicurezza.

Tutte le attività PCTO devono essere correttamente impostate, con:

        una convenzione (a cura della commissione PCTO);

  la documentazione (in particolare, il Patto formativo, il Progetto formativo, il foglio firme). Nel Patto formativo sono indicati i diritti/doveri dello studente, mentre nel Progetto formativo troverai una serie di informazioni, relative al percorso scelto, quali l'indicazione del tutor scolastico e del tutor aziendale. Il foglio firme costituisce la prova del fatto che tu abbia effettivamente svolto le ore di stage.

Sia il Patto sia il Progetto vanno stampati e firmati da te e dai tuoi genitori, scansionati ed inviati alla casella mail dedicata pcto@istitutobrunofranchetti.edu.it mentre l'originale del Patto va consegnato a scuola. Il Progetto invece va consegnato al Tutor aziendale: ti verrà restituito alla fine dell'esperienza, debitamente compilato. A questo punto sarà tua cura di portarlo in segreteria didattica, sede Bruno.

Il Registro firme va stampato, portato con te e firmato ogni giorno. Al termine dello stage sarà controfirmato dal tutor aziendale. Anche questo andrà consegnato in segreteria didattica, sede Bruno.

🖐       Attenzione! Fatti una copia (una foto...) di tutta la documentazione che consegni.

Ricorda poi che ogni giorno va compilato il Diario di bordo, che trovi sulla piattaforma Scuola & Territorio. Nel corso PCTO attivo su Classroom trovi un tutorial per guidarti nella sua compilazione.

Vivere un'esperienza di stage significa essere disponibili a mettersi in gioco in un altro contesto, diverso da quello scolastico, in cui ci si può rendere utile per alcune mansioni, e sperimentarsi in un ambito lavorativo, nel quale tu hai la responsabilità di rappresentare l'istituto.

Per questo ti diamo alcune indicazioni di stile che dovrebbero qualificare la tua esperienza in stage:

  sii puntuale e avvisa il tuo tutor aziendale e il tuo tutor scolastico in caso di assenza;

        salvo diverse disposizioni, rivolgiti agli altri dando del Lei;

        indossa un abbigliamento consono all'ambiente in cui ti troverai;

        avvisa in caso di farmaco salvavita;

        non usare il cellulare;

        segui le indicazioni che ti verranno fornite sulla sicurezza;

 sii curioso, prendi appunti, non esitare a fare domande (non davanti ai clienti/pazienti);

      indossa un badge personale, dove avrai avuto cura di segnare i tuoi dati (scritti al computer!): nome cognome, studente PCTO - I.I.S. G. Bruno - R. Franchetti;

    potresti venire a conoscenza di informazioni riservate: rispetta la privacy delle persone e dei luoghi;

       non fare foto mentre ti trovi nel luogo di lavoro.

Alla fine dello stage, se vuoi, potrai realizzare un breve video (max tre minuti) per raccontare l'esperienza da inviare a pcto@istitutobrunofranchetti.edu.it.

Ti verrà anche inviato un questionario, per chiedere il tuo parere su quanto vissuto.

PCTO

In allegato il Progetto aggiornato e deliberato dal Collegio dei docenti nella seduta del 22 novembre 2023.

Allegati

Progetto PCTO di Istituto 2023-2024.pdf